Affidamento
Costi della manodopera del subappaltatore: nessun obbligo di indicazione nell’offerta economica
L’operatore economico non è tenuto a specificare, nella propria offerta, i costi della manodopera re…
Rassegna di pareri del MIT sul nuovo codice appalti (Parte VI) – La procedura negoziata
Proseguendo con l’analisi dei principali pareri del MIT in tema di procedure semplificate occorre an…
In house, danno erariale contestabile anche al collegio sindacale
di Stefano Pozzoli (Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Rassegna di pareri del MIT sul nuovo codice appalti (Parte V) – L’esatta configurazione giuridica dell’affidamento diretto
Proseguendo con i pareri del MIT in tema di affidamento diretto ci si deve soffermare sul parere n. 3225/2025 che analizza la questione della configurazione giuridica della fattispecie in commento.L’a…
Affidamenti diretti e legittimazione al ricorso: rileva l’appartenenza al settore di mercato
Focus sulla sentenza del TAR Lombardia-Brescia (Sez. I), 12 agosto 2025, n. 764
Determina di affidamento diretto (a favore di operatore economico uscente, con importo pari/superiore a € 40.000)
Il fac-simile di determina di affidamento
Rassegna di pareri del MIT (Parte IV) – L’affidamento diretto
Risultano di rilievo anche i pareri del MIT sul procedimento di scelta del contraente. Non è senza rilievo evidenziare che a differenza del pregresso regime normativo – in cui il RUP proponeva il sist…
Offerta formulata al netto del costo della manodopera: esclusione
Per il TAR Lazio un’offerta formulata al netto dei costi della manodopera, basata sull’erroneo presupposto che questi debbano essere aggiunti ex post all’importo ribassato (e non ne siano parte integ…
Affidamento diretto: congelata la determina del dirigente
di Luigi Oliveri (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Costo della manodopera inferiore a quello stimato dalla stazione appaltante: obbligo di verifica di anomalia
Il TAR Lazio ribadisce che la verifica di anomalia in caso di ribasso sui costi della manodopera è un obbligo inderogabile, in quanto presidio fondamentale a tutela dei diritti dei lavoratori e della …
Costo della manodopera inferiore a quello stimato dalla S.A.
TAR Lazio-Roma, sez. II-bis, 28 luglio 2025
Sempre prevedibile l’incremento del costo del personale
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato 25 luglio 2025, n. 6638