Affidamento

Autotutela – Revoca proposta di aggiudicazione – Accordo quadro

TAR Campania Salerno (Sez. II) sentenza 30 ottobre 2025 n. 1762

Sostituzione CCNL in corso di gara da parte del concorrente

TAR Puglia-Lecce (Sez. I) sentenza 3 novembre 2025, n. 1449

Accordo quadro multi-operatore e ripartizione delle forniture: il TAR Campania sanziona la violazione della lex specialis

La recente sentenza n. 6979/2025 della Sezione nona del T.A.R. Campania offre un’importante riaffermazione del principio di autovincolo che governa l’azione delle stazioni appaltanti nelle procedure d…

Contratti Pubblici – Accordo Quadro

TAR Campania Napoli (Sez. IX) sentenza 27 ottobre 2025 n. 6979

Gestione impianti sportivi: l’affidamento diretto ex art. 5 Dlgs. 38/2021 è un’eccezione

Nell’adunanza dell’8 ottobre 2025 (Parere FUNZ CONS 33/2025), ANAC ha risposto al quesito di un Comune che evidenziava una palese “antinomia” tra le norme del D.lgs. 38/2021 (Riforma dello Sport) e i …

La procedura negoziata senza bando tra esclusività tecnica ed esigenze clinico-scientifiche

La sentenza del TAR Lombardia (Sez. II, 21 ottobre 2025, n.8167) si presenta di particolare interesse per comprendere fin dove può spingersi, nel nuovo Codice dei contratti (d.lgs. 36/2023), il ricors…

Affidamento diretto e procedimentalizzazione mediante “avviso esplorativo”: il TAR Lazio esclude la conversione in procedura di gara

Con la sentenza n. 18004/2025, il TAR Lazio offre un ulteriore contributo interpretativo sul corretto utilizzo dell’affidamento diretto sotto soglia nel D.Lgs. 36/2023

Affidamento diretto – Principio di rotazione

TAR Lazio-Roma (Sez. II-bis) sentenza 20 ottobre 2025 n. 18004