Affidamento

Contratto collettivo dichiarato in gara e impegno ad applicare quello richiesto dalla lex specialis

I. La dichiarazione del CCNL applicato tra attualità e promessa.Il TAR Lazio affronta una questione …

Ribasso e affidamento diretto di SIA

Parere MIT 3 aprile 2025, n. 3330

Il costo della manodopera tra ribasso e scorporo: la tutela sostanziale della parità e della trasparenza

1. Il principio affermato: obbligo di scorporo e limiti alla ribassabilità dei costi della manodoperaCon la sentenza in commento, il TAR Abruzzo, sede di Pescara, interviene su uno dei temi che ancora…

Dichiarazione di equivalenza del CCNL sempre necessaria in caso di contratto diverso

In tutti i casi i cui il concorrente dichiari di applicare un CCNL diverso rispetto quello individuato dalla Stazione Appaltante, è sempre necessario che fornisca una dichiarazione di equivalenza ed a…

La distinzione tra evidenza pubblica e affidamento diretto

I servizi legali sono appalti pubblici.Il Consiglio di Stato (Sez. V), con la sentenza 2 aprile 2025, n. 2776 chiude definitivamente la querelle sulla configurazione dei servizi le…

Natura dinamica della verifica del CCNL

Resta confermata la natura dinamica della verifica del CCNL da applicare negli appalti pubblici.Infatti, il subentro di un nuovo CCNL nel corso della verifica di anomalia, impone alla Stazione Appalta…

La scelta degli operatori da far competere nella procedura negoziata secondo il MIT

L’ufficio di supporto del MIT, in tempi recenti, si è soffermato su alcuni aspetti pratico/operativi relativi alle modalità con cui, nelle procedure negoziate ex art. 50 del codice appalti, possono es…

Mancata indicazione del CCNL nell’offerta economica: legittima l’esclusione anche in presenza dell’impegno generico al rispetto delle condizioni di gara

Per il Consiglio di Stato la mancata indicazione del contratto collettivo nazionale (CCNL) nell’offerta economica costituisce causa di esclusione non sanabile con il soccorso istruttorio.Tuttavia, un…

Procedure negoziate sotto soglia: esclusione automatica solo se prevista dagli atti di gara

Esclusione automatica nelle procedure negoziate sotto soglia, da disporre solo se prevista negli atti di gara.Questa è la conclusione che si rinviene dalla lettura della sentenza del TAR Lazio, II bis…

Affidamenti diretti: equivoci infondati su numeri e natura

Gianluca Rovelli (Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l