Costo della manodopera

Indicazione costi della manodopera solo per l’organico dedicato all’appalto

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, del 19 maggio 2025, n. 4250

Ancora sulla “ribassabilità diretta” o “indiretta” dei costi della manodopera: un contrasto in evoluzione

TAR Abruzzo, Pescara, sez. I, 10 aprile 2025, n. 146 D.lgs. n. 36/2023 – costi della manodopera – ribasso diretto – ribasso indiretto – ribasso temperato – art. 41, comma 14, d.lgs n. 36/2023 – base d…

Nel nuovo codice nessun obbligo generale di verifica dei costi della manodopera

Nel nuovo codice non risulta più previsto l’obbligo generalizzato di verifica dei costi della manodopera; l’art. 108 non reca alcuna traccia del suddetto vincolo.L’adempimento non va, dunque, ottemper…

Il costo della manodopera tra ribasso e scorporo: la tutela sostanziale della parità e della trasparenza

1. Il principio affermato: obbligo di scorporo e limiti alla ribassabilità dei costi della manodoperaCon la sentenza in commento, il TAR Abruzzo, sede di Pescara, interviene su uno dei temi che ancora…

Appalti pubblici e ribasso sulla manodopera: i giustificativi possono essere presentati anche dopo l’offerta

Appalti pubblici e ribasso sulla manodopera: i giustificativi possono essere presentati anche dopo l’offertaIl Codice del 2023 ammette il ribasso dei costi della manodopera alla condizione che questo …