Affidamento
Ribasso dei costi per il personale consentito, se giustificato da un’organizzazione più efficiente
Delibera ANAC n. 491 del 29 ottobre 2024
L’affidamento diretto non è una procedura di gara, con conseguente ampliamento della discrezionalità tecnica dell’Amministrazione
L’affidamento diretto non costituisce una procedura di gara e, pertanto, l’Amministrazione gode di ampia discrezionalità tecnica nel valutare i preventivi ed individuare l’affidatario anche se richied…
Divieto ribasso costi della manodopera: va applicata la lex specialis
Consiglio di Stato, sez. III, 12 novembre 2024
Affidamento diretto e discrezionalità amministrativa
TAR Lazio, sez. II-bis, 11 novembre 2024
Niente privati nell’in house nel DL Ambiente
A cura di Stefano Pozzoli
Gli accordi quadro e i relativi accordi esecutivi, alla luce del sindacato amministrativo-contabile
Virginia Battistelli (Fonte: Rivista della Corte dei conti, fascicolo n. 4/2024)
Affidamenti diretti sopra 5.000 euro: equivalenza MePA-PAD
Parere MIT 29 ottobre 2024, n. 2961
L’affidamento costa caro
di Andrea Mascolini (da Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Correttivo: garanzie nel sotto soglia non modificabili
Come noto, il Consiglio dei Ministri, il 21 ottobre scorso, ha licenziato il testo del Correttivo appalti, contenente molteplici modifiche e integrazioni agli articoli del Codice e ai suoi allegati.Tr…
Più affidamenti diretti, meno ribassi: 350 milioni di € di mancati risparmi tra il 2021 e il 2023
Mercato degli appalti pubblici 2021-2023