Nelle procedure per l’affidamento congiunto della progettazione e dell’esecuzione dei lavori (cd. Appalto integrato) non è sufficiente la sottoscrizione dell’offerta tecnica da parte del solo concorrente, dovendo i progettisti (anche se solo indicati e laddove vi sia una espressa previsione in tal senso nella lex specialis) sottoscrivere il documento a garanzia della sua conformità.
Lo afferma il CGARS (CGARS, sez. giur., 3.7.2024 n. 445).
CONTINUA A LEGGERE….
Appalto integrato: l’omessa sottoscrizione dell’offerta tecnica da parte dei progettisti è causa di esclusione non sanabile con soccorso istruttorio
Leggi anche
Nessuna revisione prezzi senza clausola espressa, se l’appalto è soggetto al Dlgs. 50/2016
Con la sentenza in commento (n. 08162/2025), la Quinta Sezione del Consiglio di Stato torna a pronun…
Alessandro Massari
29/10/25
Appalto relativo ai beni culturali senza cumulo alla rinfusa
Va escluso il Consorzio stabile qualora le consorziate designate non siano in possesso del totale de…
Salvio Biancardi
29/10/25
Il certificato di ultimazione dei lavori (un altro disperso del d.lgs. 36/2023)
Le ultime tracce compiute del certificato di ultimazione dei lavori (che prima era un verbale) risal…
Marco Agliata
29/10/25
Direttive Appalti UE 2014: bilancio in chiaroscuro dalla Commissione. Urge semplificazione e coerenza strategica nelle prossime direttive.
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato la valutazione sull’efficacia delle Direttive Appa…
Alessandro Massari
28/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento