Salvio Biancardi
Salvio Biancardi
Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione
Articoli dell’autore
Clausole ambigue e tutela della partecipazione
Le clausole del bando ambigue vanno sempre interpretate all’insegna del favor partecipationis.Lo rammenta il TAR Basilicata nella sentenza n. 186 del 20 marzo 2025. Il fattoUna Stazione Appaltante ave…
Maggior efficienza organizzativa aziendale da dimostrare in sede di anomalia
La maggior efficienza aziendale che legittima, ex art. 41, co. 14 del codice, il ribasso sui costi della manodopera, non va dimostrata già in sede di offerta, ma in sede di anomalia.Per questa ragione…
Offerta senza dati specificativi da respingere
Va esclusa l’offerta senza la specifica indicazione degli elementi specificativi quali la marca e il codice articolo.Lo ha precisato il T.A.R. Emilia, nella sentenza n. 271 del 19 marzo 2025. Il caso …
Appalti: riconfermata la cristallizzazione delle medie
La sentenza del TAR Umbria, sez. In. 312 del 17 marzo 2025 riconferma la regola della cristallizzazione delle medie di cui all’art. 108, co. 12 del codice appalti.La regola è destinata a garantire la …
Il CCNL subentrato nelle more della gara va considerato nella verifica di anomalia
Il RUP non può restare indifferente rispetto ad un nuovo CCNL che venga siglato nel corso della gara; esso va certamente considerato in sede di accertamento di anomalia dell’offerta.Lo ha rammentato i…
Disponibilità di una sede limitrofa senza oneri sproporzionati per i concorrenti
La disponibilità di una sede limitrofa al luogo di esecuzione di un appalto vale quale requisito di esecuzione e non può portare all’esclusione del concorrente qualora il medesimo non ne disponga già …
Avvalimento senza idoneità professionale
L’avvalimento di garanzia opera senza che l’impresa ausiliaria debba essere in possesso di specifica idoneità professionale.La precisazione emerge dalla sentenza del TAR Lazio, sez. II Bis, n. 4997 de…