Salvio Biancardi

Salvio Biancardi

Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione

Articoli dell’autore

Equivalenza delle prestazioni non sempre sostenibile

Commento alla sentenza del TAR Campania, Napoli, sez. IX, 29 maggio 2025, n. 4114

Affidamento diretto sempre da motivare

Commento alla sentenza del TAR Campania – Napoli 27 maggio 2025, n. 958

Esecuzione dell’appalto entro termini troppo ristretti

Il termine per eseguire un appalto (salvo casi di oggettiva urgenza da motivare congruamente) non deve essere troppo ristretto; in caso contrario si verifica una illegittima ed ingiustificata restrizi…

Quota di esecuzione immodificabile

Commento a Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 23 maggio 2025 n. 4526

Impegno ex art. 102 da comprovare in concreto

L’impegno di cui all’art. 102 deve essere documentato in concreto; non basta la sola dichiarazione formale del concorrente.Questo aspetto è stato precisato più volte dalla giurisprudenza e da ultimo d…

Indicazione costi della manodopera solo per l’organico dedicato all’appalto

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, del 19 maggio 2025, n. 4250

Illegittima composizione della commissione; quando impugnarla

L’illegittima composizione della commissione di gara costituisce un vizio della procedura e può essere fatto valere alla fine dell’iter procedimentale.Queste le indicazioni fornite dal Consiglio di St…

Affidamento diretto non affrancabile dalla rotazione se preceduto da un avviso

La giurisprudenza si prodiga ancora a chiarire che non è possibile affrancare l’affidamento diretto dal principio di rotazione mediante la pubblicazione di un avviso di manifestazione d’interesse aper…

Pagina 3 di 44