Avvocato e dottore di ricerca in Diritto Amministrativo, svolge la professione presso lo studio Quorum – Studio legale e tributario associato in Roma. Si occupa principalmente di contratti pubblici e dal 2016 è consulente, per tale materia, di Utilitalia, la Federazione che riunisce i soggetti operanti nei servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente, dell’energia. È docente in corsi di formazione e aggiornamento in materia di contratti pubblici e socio fondatore di AGAmm – Associazione Giovani Amministrativisti
La legge 14 giugno 2019 n. 55, di conversione del decreto-legge “Sblocca Cantieri” (d.l. 18 aprile 2019, n. 32), ha apportato molte modifiche al testo originariamente approvato e trasmesso alle camere, soprattutto rispetto all’art. 1, avente ad oggetto Modifiche al codice dei contratti pubblici
Il decreto legge “Sblocca Cantieri”, appena adottato (d.l. 18 aprile 2019, n. 32, in G.U. n. 92 del 18 aprile 2019) modifica di misura il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 50/2016)