Con la recente pronuncia n. 1011/2025 il TAR Salerno si sofferma sull’avvalimento nel Codice Appalti del 2023, con uno specifico riferimento ai limiti che possono essere posti discrezionalmente dalla Stazione Appaltante e agli oneri formali imposti dal Codice all’istituto, ritenuti (sorprendentemente) minori rispetto a quelli del Codice del 2016.
CONTINUA A LEGGERE….
Avvalimento, compiti essenziali e i (minori) oneri formali nel Codice del 2023
Commento alla sentenza del TAR Campania – Napoli sez. II 29 maggio 2025 n. 1011
Leggi anche
Cybersicurezza negli appalti: le Linee Guida ACN sui criteri di premialità e la sfida della supply chain
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha recentemente pubblicato le “Linee Guida per l’ap…
Alessandro Massari
03/11/25
Bando tipo n. 1 ed inversione procedimentale
Il Bando tipo n. 1 di ANAC, approvato con delibera n. 365 del 16 settembre 2025 e Pubblicato sulla G…
Salvio Biancardi
03/11/25
Il riconoscimento del debito fuori bilancio prova la nullità del contratto pubblico
Il tema del debito fuori bilancio occupa da tempo una posizione ambigua tra responsabilità contabile…
Vincenzo Laudani
03/11/25
Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025: tutte le novità
Il Disegno di Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025, approvato dal Senato, intro…
Alessandro Massari
31/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento