BIM

Obbligo di progettazione BIM dal 01.01.2025

Parere MIT 27 febbraio 2025, n. 3131

Il BIM negli appalti pubblici dopo il correttivo

L’adozione del BIM negli appalti pubblici è diventata obbligatoria dal 1° gennaio 2025.L’adempimento…

Decreto correttivo appalti e BIM

Il d.lgs. 209/2024 ha introdotto nel Codice numerosi emendamenti anche alla luce della disciplina relativa all’uso dei metodi e degli strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni, seco…

7^ Report OICE sulla digitalizzazione e sulle gare BIM 2023

Lupoi, OICE: “continua la spinta della domanda pubblica per la digitalizzazione del settore delle costruzione e le società di ingegneria si sono attrezzate con importanti investimenti”

Progettazione BIM: guida UNI per la prossima scadenza

Pubblicata la Guida UNI 11337 alle norme per le costruzioni digitali che spiega come applicare la metodologia BIM (Building Information Modeling) ai lavori pubblici

Certificazioni BIM in conformità alla norma UNI 11337-7

Con una propria circolare, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, segnala il ruolo sempre più importante nel BIM, anche negli appalti pubblici alla luce delle disposizioni del nuovo Codice

Rapporto OICE sulle gare BIM 2021 e sulla digitalizzazione

La rilevanza del BIM negli atti di gara per l’affidamento di servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura – A cura dell’Avv. Beatrice Armeli

ANTEL e ASSOBIM presentano i risultati della prima indagine sulla diffusione del BIM nella Pubblica Amministrazione

ANTEL e ASSOBIM presentano i risultati dell’indagine per delineare lo stato dell’arte per quanto concerne la diffusione del BIM e della digitalizzazione nei processi della Pubblica Amministrazione. I…

Il contratto BIM

Tematiche e regole contrattuali per appalti eseguiti con la metodologia BIM