Anche negli affidamenti diretti, sebbene non siano gare d’appalto, è sempre necessario effettuare a cura dl RUP una puntuale verifica dell’equivalenza dei prodotti offerti.
L’eventuale inottemperanza può costare caro alla stazione appaltante.
Lo ha precisato il T.A.R. Puglia, nella sentenza n. 1032 del 2 ottobre 2024.
CONTINUA A LEGGERE….
Equivalenza della fornitura sempre da valutare
Leggi anche
Il ritardo nella consegna dei lavori della stazione appaltante e la facoltà di recesso dell’appaltatore
Le sentenze del Tribunale di Benevento, Sez. I, 1 aprile 2025, n. 414 e del Tribunale di Napoli, Sez…
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
05/05/25
Nel nuovo codice nessun obbligo generale di verifica dei costi della manodopera
Nel nuovo codice non risulta più previsto l’obbligo generalizzato di verifica dei costi della manodo…
Salvio Biancardi
05/05/25
Scorrimento della graduatoria e risoluzione contrattuale: la legittimità dell’aggiudicazione ex art. 124 d.lgs. 36/2023 e i limiti della giurisdizione amministrativa
Nota a TAR Lazio, sez. III-quater, 16.4.2025 n. 76081. Principi giuridiciL’aggiudicazione disposta a…
Vincenzo Laudani
05/05/25
Acquisto di elaborati progettuali: è possibile?
ANAC, Parere funzione consultiva 19 marzo 2025, n. 10Con il Parere in oggetto, l’Autorità si esprime…
Beatrice Armeli
30/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento