Forma scritta ad substantiam: nessuna incompatibilità con il diritto europeo

Lo afferma la Corte di Appello dell’Aquila.

Vincenzo Laudani 15 Settembre 2025
Modifica zoom
100%

Il requisito della forma scritta ad substantiam del contratto di appalto pubblico non si pone in contrasto con la direttiva europea sul contrasto al ritardo dei pagamenti.

Ciò in quanto tale direttiva opera con riferimento alle conseguenze di accordi commerciali validamente intervenuti secondo il diritto nazionale, senza nulla invece prevedere sul regime nazionale della loro conclusione.

Lo afferma la Corte di Appello dell’Aquila.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento