Il meccanismo della Holding, sia essa finanziaria od operativa, è oramai acquisito nelle prassi delle società pubbliche.
È chiaro infatti che, quanto meno per i servizi pubblici locali a rete, è quasi impensabile non arrivare ad una organizzazione di gruppo, in parte a fronte di esigenze regolatorie, che propendono per un unbundling societario e non solo contabile. Questo prescinde, ovviamente, dalla natura in house o meno delle società.
Anche ANAC, nelle sue Linee Guida 7, prevedeva la possibilità di costituire “gruppi” in house, attraverso quello che si configura come in house c.d. “a cascata” (holding in house e società controllata a sua volta in house). La medesima possibilità è ammessa, per altro, dalla giurisprudenza (cfr. Consiglio di Stato, Sez. III, 3 marzo 2020 n. 1564).
CONTINUA A LEGGERE….
Holding finanziarie “in house” e calcolo della produzione prevalente
Il meccanismo della Holding, sia essa finanziaria od operativa, è oramai acquisito nelle prassi delle società pubbliche.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento