Proseguendo nella rassegna dei pareri dell’ufficio legale di supporto (del MIT) alle stazioni appaltanti/enti concedenti, è opportuno soffermarsi sugli interventi relativi ai collaboratori/responsabili di procedimento che possono essere (nominati e) chiamati a collaborare con il responsabile del progetto.
L’analisi sulle figure in parola è tutt’altro che banale visto che, nell’esperienza concreta, si registrano casi in cui meri/semplici responsabili di procedimento sono stati chiamati ad esercitare poteri decisori che non hanno (con potenziali gravi implicazioni non soltanto in relazione agli appalti ma anche sotto il profilo della gestione del personale).
CONTINUA A LEGGERE….
Leggi qui la prima parte
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento