Tale sentenza si pone in contrasto con la recente presa di posizione del TAR Sicilia, Catania, che con sentenza 12.12.2023 n. 3738 ha invece ritenuto del tutto legittima la previsione della sanzione espulsiva per mancata effettuazione del sopralluogo prescritto dalla Stazione Appaltante.
Il codice appalti 2023 e il sopralluogo obbligatorio quale causa di esclusione: primi contrasti giurisprudenziale
A cura di Vincenzo Laudani
Con la recente sentenza 140 del 2024 il TAR Lazio, sez. II-bis, afferma che nel Codice Appalti del 2023 nessuna norma prevede il sopralluogo quale adempimento necessario per la formulazione delle offerte, con conseguente nullità della clausola che faccia discendere dalla sua omissione l’esclusione del concorrente dalla procedura.
Leggi anche
Ministero infrastrutture: durata della nomina del RUP
Parere MIT del 23 giugno 2025, n. 3555
14/07/25
Ambito sanitario: aggiornati prezzi di riferimento per lavanderia, pulizie e ristorazione
Adeguamento da parte di Anac sulla base degli indici ISTAT
14/07/25
Servizi cimiteriali e concessionari
Peculato nella gestione dei servizi cimiteriali: la Cassazione chiama in causa i concessionari
14/07/25
Accordo Consip – Confindustria
Firmato accordo di collaborazione per soluzioni innovative tra i fabbisogni della PA e l’offerta del…
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento