Incombe sull’operatore la necessaria diligenza nella predisposizione della documentazione necessaria per partecipare ad una gara d’appalto.
L’eventuale negligenza è sanzionata con l’espulsione dalla procedura, poiché produce un inaccettabile intralcio allo sviluppo dell’iter della gara.
Le precisazioni giungono dalla sentenza del TAR Umbria, sez. I 9 maggio 2025, n. 487.
CONTINUA A LEGGERE…..
Il concorrente è tenuto a predisporre gli atti di gara con la dovuta accuratezza
Leggi anche
L’avviso di avvio della procedura negoziata ex art.50 co.2 bis del Codice alla luce del parere della Provincia di Trento n.484/2025: ma perché non applicare il principio del “rasoio di Occam”?
Nell’ambito delle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo n.209/2024 alla disciplina dei contrat…
Giancarlo Sorrentino
13/05/25
I dipendenti del servizio personale e finanziario che si occupano della materiale liquidazione dell’incentivo non possono ricevere gli incentivi tecnici
I limiti di applicazione degli incentivi alle funzioni tecniche. Deliberazione della Corte dei conti…
13/05/25
La determinazione di aggiudicazione deve necessariamente essere preceduta dalla verifica della dichiarazione di equivalenza del CCNL
La sentenza del TAR Sicilia-Catania, Sez. I, 24 aprile 2025 n. 1335Il TAR, con un excursus evolutivo…
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
12/05/25
Non consentito il soccorso istruttorio in caso di garanzia sbagliata
Non può essere concesso il soccorso istruttorio nel caso di una garanzia disposta a favore di altro …
Salvio Biancardi
12/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento