Il Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ricusa il Visto per violazione del diritto ambientale ed Europeo

La Corte dei Conti ha depositato la deliberazione n. 19/2025/PREV, rendendo pubbliche le motivazioni del rifiuto del “visto di legittimità” alla Delibera CIPESS n. 41 del 6 agosto 2025, che riguardava il “Collegamento Stabile tra la Sicilia e la Calabria” (il Ponte sullo Stretto di Messina).

Alessandro Massari 28 Novembre 2025
Modifica zoom
100%

La Corte dei Conti ha depositato la deliberazione n. 19/2025/PREV, rendendo pubbliche le motivazioni del rifiuto del “visto di legittimità” alla Delibera CIPESS n. 41 del 6 agosto 2025, che riguardava il “Collegamento Stabile tra la Sicilia e la Calabria” (il Ponte sullo Stretto di Messina). Questa decisione, anticipata informalmente il 29 ottobre, rappresenta una bocciatura netta al progetto, bloccando l’intero iter amministrativo costruito negli ultimi due anni dal governo.

La Sezione centrale di controllo di legittimità ha contestato principalmente tre profili di illegittimità:

– violazione delle direttive in materia di appalti pubblici (2014/24/UE)
– violazione delle procedure ambientali e della direttiva Habitat (92/43/CE)
– mancato coinvolgimento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (DL 201/2011)

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento