l Codice dei contratti stabilisce precisi termini che la Stazione appaltante deve rispettare per rendere disponibili le informazioni necessarie ai concorrenti per formulare le proprie offerte.
L’eventuale violazione di tali termini determina l’illegittimità della procedura.
Lo ha precisato il Consiglio di Stato, sez. V, nella sentenza 10 luglio 2024 n. 6188.
CONTINUA A LEGGERE….
Informazioni relative alla gara da rendere entro i termini
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Le modifiche “de minimis” e l’interpretazione della Corte di Giustizia nella sentenza C-282/24
Con la sentenza della III sezione, 16 ottobre 2025, C-282/24, la Corte di Giustizia dell’Unione Euro…
Alessandro Massari
14/11/25
Servizi tecnici: i richiami dell’ANAC in caso di affidamento a titolo gratuito
Commento all’Atto del Presidente ANAC del 22 ottobre 2025 – Fasc. n. 1906/2025
Beatrice Armeli
14/11/25
Gravi illeciti professionali: non basta la notizia di cronaca
Lo ha chiarito il TAR Milano, nella sentenza n. 3507/2025
Salvio Biancardi
14/11/25
La giurisprudenza riconosce che il RUP può delegare le attività istruttorie agli organi “ausiliari” (seggio di gara, responsabile di fase…) ma non i poteri decisori
Il TAR Lazio, con la recente sentenza della Sez. III-ter, n. 13575 del 10 luglio 2025 riconosce che …
Stefano Usai
13/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento