Sospensioni, proroga dell’esecuzione, varianti in diminuzione e rinegoziazione tra Codice dei contratti e Decreto Cura Italia
CORSO ON LINE IN DIRETTA
Lunedì 27 aprile 2020, ore 10.30 – 12.00
Docente: Roberta Bertolani
L’emergenza COVID ha comportato “l’interruzione” dell’esecuzione di numerosi contratti di appalto già stipulati, ovvero ne ha comportato la modifica delle modalità di svolgimento.
Il corso illustra gli strumenti e gli istituti per la corretta gestione di tali contratti, al fine di evitare che gli stessi vengano semplicemente abbandonati, senza sfruttare la possibilità di postergarne gli effetti in fase 2 o comunque dopo l’emergenza.
Le stazioni appaltanti potrebbero a seconda dei casi valutare di procedere alla:
- sospensione dei contratti, con recupero del tempo contrattuale dopo l’emergenza;
- proroga dei termini di esecuzione;
- introduzione di varianti in diminuzione;
- rinegoziazione dei contratti in essere (servizi educativi e scolastici, attività sociosanitarie e socioassistenziali).
Gli istituti a disposizione delle stazioni appaltanti verranno trattati tenendo conto sia delle disposizioni del Codice dei contratti sia delle disposizioni speciali dettate per l’emergenza Covid.
![]() |
CORSO ON-LINE IN DIRETTA La gestione dei contratti in essere durante e post l’emergenza Covid Sospensioni, proroga dell’esecuzione, varianti in diminuzione e rinegoziazione tra Codice dei contratti e Decreto Cura Italia a cura di Roberta Bertolani Lunedì 27 aprile 2020 – dalle ore 10,30 alle ore 12,00 |
![]() |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento