La nullità della clausola risolutiva espressa e gli effetti sul provvedimento di risoluzione

Vincenzo Laudani 15 Maggio 2025
Modifica zoom
100%

La clausola risolutiva espressa, disciplinata dall’articolo 1456 del Codice Civile, costituisce uno strumento utile anche nei contratti di appalto con enti pubblici. 

Essa consente alla Stazione Appaltante di predeterminare le ipotesi di inadempimento considerate di tale gravità da giustificare la risoluzione di diritto del contratto e di disporre quest’ultima al verificarsi degli inadempimenti individuati con una semplice dichiarazione della parte non inadempiente.

In questo modo, quindi, si evita di dover valutare e dimostrare in un secondo momento la gravità dell’inadempimento, come invece richiesto per le altre forme di risoluzione stragiudiziale basate sugli strumenti di autotutela privatistica  o per quella giudiziale.

CONTINUA A LEGGERE…..

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento