L’accordo bonario non va considerato un provvedimento amministrativo e pertanto non può essere impugnato di fronte al giudice amministrativo.
A ricordarlo è il T.A.R. Friuli, sez. I, sentenza n. 158 del 16 aprile 2025.
La questione controversa
Nel caso trattato, la Società ricorrente, nell’ambito di un appalto di lavori, aveva impugnato l’atto relativo al procedimento di accordo bonario.
CONTINUA A LEGGERE….
L’accordo bonario non è un provvedimento amministrativo
Leggi anche
Criteri territoriali legittimi solo se per valorizzare l’offerta e non per partecipare alla gara
Possibile prevedere criteri premiali per le “clausole territoriali” solo se stabilite non come requi…
Stefano Usai
28/04/25
Verso il Forum Appalti 2025
Gli appalti pubblici nella ricorrente dialettica tra diritto interno e unionale
Alessandro Massari
22/04/25
Le valutazioni della stazione appaltante sulla moralità professionale dei concorrenti e i limiti di sindacabilità del Giudice Amministrativo
La sentenza del Consiglio di Stato, V, 11 aprile 2025, n. 3142“La stazione appaltante, che non riten…
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
18/04/25
La donazione di beni e servizi dà luogo a processi a rischio corruttivo
Secondo l’ANAC la donazione ad una pubblica amministrazione di beni o di servizi dà luogo a processi…
Salvio Biancardi
18/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento