Considerevoli modifiche sono state apportate dal Decreto Correttivo all’art. 120 del d.lgs. 36/2023, in materia di modifiche del contratto in corso di esecuzione.
Sono stai, infatti, aggiunti tre nuovi commi (15 bis, 15 ter, 15 quater) disciplinanti, rispettivamente, le circostanze imprevedibili che giustificano le varianti incorso d’opera, le circostanze che non costituiscono varianti, errori nel corso della progettazione.
CONTINUA A LEGGERE….
Le modifiche apportate dal decreto correttivo “bollinato” in tema di varianti contrattuali
Leggi anche
Intelligenza artificiale nelle gare: uno strumento, non un lasciapassare. La lezione del Consiglio di Stato.
La sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 20 ottobre 2025 n. 8092, offre una lettura lucida …
Alessandro Massari
24/10/25
Possibile la sostituzione della garanzia fidejussoria con accensione di un mutuo
La Corte dei conti del Veneto (deliberazione n.185/2025) ha confermato la possibilità, da parte di u…
Vincenzo Giannotti
24/10/25
SIA: anche se il contratto è stipulato a corpo, le prestazioni aggiuntive devono essere remunerate
Il tema non è affatto nuovo e rappresenta una tra le maggiori criticità che gli affidatari dei servi…
Beatrice Armeli
24/10/25
Servizi locali a rete assegnabili tramite gara
I servizi pubblici locali a rete possono essere assegnati tramite gara o fatti eseguire dalla propri…
Salvio Biancardi
24/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento