Le modifiche del contratto sono ammesse, ma vanno sempre gestite dal RUP con la massima attenzione, onde evitare il rischio di dare corso a delle modifiche di natura sostanziale, come tali vietate, con le conseguenti connesse responsabilità anche erariali.
Recentemente, il Ministero delle Infrastrutture ha avuto modo di fornire un parere sull’argomento delle modifiche al contratto in corso di esecuzione.
CONTINUA A LEGGERE….
Modifiche del contratto “da maneggiare con cura”
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Il RUP della stazione appaltante qualificata
La recente sentenza del Tar Liguria n. 944/2025 – in tema di riparto di competenze tra stazione appa…
Stefano Usai
10/09/25
Il rebus dei pagamenti finanziati da Enti terzi
È una questione nota da sempre: le amministrazioni appaltanti non possono scaricare sul “mercato”, c…
Luigi Oliveri
10/09/25
Nuovi ambiti di intervento del collegio consultivo tecnico in fase di esecuzione dei lavori
Con le integrazioni operate dal d.lgs. 209/2024 e relative all’articolo 215 e all’allegato V.2 al d….
Marco Agliata
10/09/25
Rassegna di pareri del MIT sul nuovo codice appalti (Parte VI) – La procedura negoziata
Proseguendo con l’analisi dei principali pareri del MIT in tema di procedure semplificate occorre an…
Stefano Usai
09/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento