L’accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione
Una soluzione alternativa alla procedura prevista dall’art. 36 del Codice dei contratti
I piccoli artigiani sul Mepa
Il Mepa rappresenta un’opportunità anche per i piccoli artigiani/riparatori
Approvato il Decreto “Sblocca cantieri”
Il Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2019 ha approvato il Decreto Legge “Sblocca Cantieri”
Semplificare gli appalti? La gara è la fase meno complessa
Il Governo pare intenzionato a dare davvero il via alla riforma del codice dei contratti. Tanto attesa, quanto tardiva
Dl Sblocca-cantieri oggi in Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri convocato a Palazzo Chigi per le 14:00 di oggi prevede all’ordine del giorno l’esame del Decreto sblocca cantieri
Dell’espropriazione dei compiti del RUP
Secondo il TAR Campania, la competenza (e la correlata decisione) sul sub-procedimento di verifica dell’anomalia è del RUP e non del responsabile del servizio
Il Consiglio di Stato ha reso parere motivatamente interlocutorio sull’Albo dei direttori lavori contraente generale
Consiglio Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, 15 marzo 2019, n. 830
Sblocca cantieri: il testo della bozza del decreto legge
Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici e misure per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali
Entrate in vigore le prime modifiche al Codice civile apportate dal Codice della crisi d’impresa (d.lgs. n. 14/2019)
Il 16 marzo sono entrate in vigore le prime modifiche al Codice civile introdotte ad opera del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 (“Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione…
Sbloccacantieri, Decaro: “Semplificare e appalti integrati per opere più veloci. Norme per ridurre il contenzioso”
“Che il tempo medio di realizzazione per opere pubbliche sotto i cinquecentomila euro sia di quattro anni e sopra i 50 milioni di quindici anni, è evidentemente un problema. I Comuni chiedono di poter…