In Evidenza

Accesso agli atti di gara e tutela della trasparenza

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 26 ottobre 2018, n. 6083

Proroga della concessione per la gestione degli impianti sportivi

La concessione di servizi è un modello gestionale di gestione a terzi di un servizio che l’Amministrazione pubblica (P.A.) affida all’esterno pur potendolo svolgere direttamente

Valori (anche etici) e condotte a rischio nell’abusivo frazionamento

Nota a margine della sentenza Cass. pen., sez. VI, 11 giugno 2018, n. 26610

Linee guida ANAC n. 12, affidamento di servizi legali: principi da osservare

Affidamento di servizi legali ex art. 17 del codice appalti alla luce delle Linee guida ANAC n. 12: principi da osservare (Parte II)

Tempestività dell’impugnazione aggiudicazione tramite RDO

Nell’ambito di una RDO Mepa per valutare la tempestività del ricorso va considerata la data – registrata in piattaforma – in cui la ricorrente ha effettuato “il prelievo” della comunicazione di aggiud…

L’incarico al legale per patrocinare la lite già esistente non è un appalto (e solo in modo assolutamente residuale può essere assegnato direttamente)

Le recenti Linee guida ANAC n. 12 in tema di assegnazione/affidamento di servizi legali, oltre a fornire “modelli” virtuosi di azione amministrativa forniscono il chiarimento (tanto) atteso in tema di…

ANAC: chiarimenti sul Bando-tipo n. 3

Pubblicati i chiarimenti nn. 1 e 2 sulla clausola del punto 7.4 del Bando-tipo n. 3

OICE, Scicolone: “Basta incarichi gratuiti: i giovani professionisti vanno tutelati; così si rischia l’estinzione del mercato!”

L’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, prende posizione duramente sull’ennesimo caso di bando di gara “gratis” che, questa volta, ha anche l’aggrav…