In Evidenza

Whistleblowing: tutela degli autori di segnalazioni

L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha messo in consultazione a partire da venerdì 7 settembre la bozza di “Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori…

Il Tar Catanzaro resiste nell’affermare l’inammissibilità di appalti di servizi a titolo gratuito, in aperto contrasto con il Consiglio di Stato

Il Tar Catanzaro resiste nell’affermare l’inammissibilità di appalti di servizi a titolo gratuito, ribadendo che “La necessaria predeterminazione del prezzo del servizio oggetto di appalto, anche quan…

Refezione scolastica: margini di legittimità del regolamento comunale

Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 3 settembre 2018, n. 5156

Accesso civico generalizzato e codice dei contratti

La recente sentenza del TAR Emilia Romagna, Parma, Sez. I, n. 197/2018, ed è abbastanza noto, ha escluso l’esistenza di “rapporti” tra la fattispecie dell’accesso civico generalizzato e gli atti del p…

Concessioni autostradali: forse ricordare l’ABC delle concessioni aiuterebbe

La sciagura del “ponte Morandi” è una tragedia in sé che richiede solo di rinnovare il cordoglio per le vittime, la solidarietà alle famiglie e alle imprese colpite e sfollate, e le più che fondate pr…

Quanto sono semplici le procedure semplificate nel codice appalti?

L’articolo 36 del codice appalti è dedicato alle procedure di gara di importo a base di gara inferiore alla soglia comunitaria ed è noto come disciplina delle procedure di gara cosiddette “semplificat…

Normativa applicabile agli affidamenti di servizi sociali

Parere del Consiglio di Stato (Comm. Spec.), 20 agosto, n. 2052

Commissari di gara: il Tar sospende i compensi minimi previsti dal Decreto del MIT

Il TAR Lazio ha accolto il ricorso ASMEL contro il Decreto del Ministero delle Infrastrutture del 12 febbraio 2018 (c.d. Decreto Delrio) avente ad oggetto: “Determinazione della tariffa di iscrizione …

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti : on line la consultazione sul “Codice dei Contratti Pubblici”

Dall’8 agosto al 10 settembre il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha posto on line una consultazione pubblica sul Codice degli appalti propedeutica a una proposta di riforma che il Gover…