Frazionamento artificioso dell’appalto: si configura l’abuso d’ufficio?
Sintesi della sentenza della Corte di Cassazione dell’11 giugno 2018, n. 26610
Codice terzo settore: disposizioni integrative e correttive
Audizione della Corte dei Conti – Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 recante codice del terzo settore atto Cam…
Scicolone, OICE: “Sulla pubblicità dei bandi sui quotidiani l’importante è che non sia chi vince la gara a pagarla perché è onere della P.A.”
Sulle polemiche di questi ultimi giorni, che hanno visto contrapposti la Federazione degli editori e il Sottosegretario all’editoria Sen. Vito Crimi, in merito alla polemica sull’obbligo di pubblicazi…
Affidamento in house gestione Autobrennero
L’affidamento “in house”, da parte degli enti locali, della concessione per la gestione dell’Autobrennero presenta alcuni tratti distintivi peculiari che lo fanno, in parte, uscire dagli schemi tradiz…
Utile minimo di impresa e anomalia dell’offerta (contratti della PA)
Focus sulla pronuncia del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana 25 giugno 2018, n. 368
Leasing opere pubbliche: la contabilizzazione dei contratti stipulati dagli Enti locali alla luce del nuovo codice appalti
In materia di locazione finanziaria di opere pubbliche ci si è interrogati circa gli effetti finanziari e contabili dell’operazione alla luce del nuovo codice appalti, ovvero se le disposizioni dedica…
Contratti pubblici: soggetti cessati e obblighi dichiarativi
Contratti pubblici – Requisiti generali – Dichiarazione soggetti cessati dalla carica – Finalità – Fondamento – Atti di dissociazione – Cessione di azienda o ramo di azienda
L’incentivo per le funzioni tecniche non può essere riconosciuto per i lavori oggetto di affidamento diretto senza gara
Parere Corte dei conti, Sez. reg. di controllo per le Marche, 8 giugno 2018, n. 28
Indirizzi PEC ai quali inviare la notifica del ricorso
Il TAR Calabria chiarisce alcuni aspetti relativi alla decorrenza del termine per impugnare le ammissioni ed esclusioni dalla gara
Verbalizzazione della valutazione delle offerte e del punteggio attribuito dai commissari
Sintesi della sentenza del TAR Puglia (Bari), Sez. III, 25 giugno 2018, n. 934