In Evidenza

Tempestività dell’impugnazione aggiudicazione tramite RDO

Nell’ambito di una RDO Mepa per valutare la tempestività del ricorso va considerata la data – registrata in piattaforma – in cui la ricorrente ha effettuato “il prelievo” della comunicazione di aggiud…

L’incarico al legale per patrocinare la lite già esistente non è un appalto (e solo in modo assolutamente residuale può essere assegnato direttamente)

Le recenti Linee guida ANAC n. 12 in tema di assegnazione/affidamento di servizi legali, oltre a fornire “modelli” virtuosi di azione amministrativa forniscono il chiarimento (tanto) atteso in tema di…

ANAC: chiarimenti sul Bando-tipo n. 3

Pubblicati i chiarimenti nn. 1 e 2 sulla clausola del punto 7.4 del Bando-tipo n. 3

OICE, Scicolone: “Basta incarichi gratuiti: i giovani professionisti vanno tutelati; così si rischia l’estinzione del mercato!”

L’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, prende posizione duramente sull’ennesimo caso di bando di gara “gratis” che, questa volta, ha anche l’aggrav…

Danno erariale per la commissione di gara che si avvale di un consulente esterno

Il problema giuridico, posto all’attenzione dei giudici di appello della Corte dei conti, riguarda l’ausilio disposto in una consulenza tecnica ai commissari di gara

Aggiornamento linee guida ANAC n.6: il parere del Consiglio di Stato

Aggiornamento linee guida n.6 – Valutazione gravi illeciti professionali

Il feticcio della rotazione, simbolo delle complicazioni del codice appalti

Tra i tanti simboli del fallimento dell’obiettivo di semplificare l’affidamento degli appalti pubblici, probabilmente il principio della rotazione degli operatori economici è quello maggiormente evide…

Gli affidamenti diretti alle società in house providing con soci privati

Note a margine del Parere del Consiglio di Stato, sez. I, n. 02583/2018

Valore PA INPS al rush finale

Gli Enti pubblici iscritti al Programma chiamati ad esprimere le loro preferenze