In Evidenza

Buoni pasto: i danni dalla bulimia da accentramento delle gare d’appalto

Le vicende legate al mega appalto di servizi da un miliardo circa per i buoni pasto ai dipendenti pubblici sono la conferma di quanto sbagliata sia la strada intrapresa anni addietro verso la centrali…

Accesso documentale alle riserve della ditta appaltatrice

Il testo delle riserve apposte dall’impresa appaltatrice sugli atti dell’appalto e relative controdeduzioni del direttore dei lavori non sono affatto atti assimilabili a valutazioni “defensionali”, ma…

Conseguenze della irregolarità contributiva accertata in corso di gara e dopo l’aggiudicazione

Con la sentenza n.36 del 13 luglio 2018, il Tar della Valle d’Aosta ha chiarito che il provvedimento di esclusione in senso stretto può essere emesso solo nella prima fase, quella della gara, fino all…

Secondo la recente giurisprudenza applicazione sempre più limitata per la rotazione

Alcuni, recenti, interventi giurisprudenziali ribadiscono le delicate implicazioni dell’applicazione pratica del principio della rotazione o dell’alternanza degli affidamenti/inviti nelle procedure ne…

Rapporto OICE/CER 2018 sulle società di ingegneria italiane

Scicolone, OICE: “Le società di ingegneria hanno saputo intercettare l’aumento della domanda pubblica domestica determinato dal codice appalti e sono cresciute sul mercato internazionale con una prese…

Convenzioni con scuole musicali, appalto di servizi

Per l’affidamento a soggetti esterni di corsi musicali, qualificabili come appalto di servizi, è necessario effettuare una procedura di evidenza pubblica secondo le regole proprie degli appalti pubbli…