In Evidenza

La gara per il risanamento di Bagnoli impedisce la partecipazione ai progettisti italiani con un’impropria richiesta di polizza assicurativa

È quanto denuncia l’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria che, con un esposto inviato il 13 aprile all’Autorità Nazionale Anticorruzione, prende posi…

Il conflitto di interessi nel Codice degli appalti

Il conflitto di interessi si presenta quando un soggetto è direttamente o indirettamente coinvolto nell’esercizio della funzione pubblica, trovandosi in uno stato di contrapposizione tra una situazion…

Ma la rotazione deve essere applicata anche nelle procedure semplificate “aperte” al mercato?

La rotazione delle imprese opera anche nelle procedure di selezione delle operative sociali di tipo B qualora la stazione appaltante, pur potendo applicare la disciplina particolare (riconducibile all…

Il riaffido dell’appalto ed il re-invito, di norma, non sono consentiti anche nelle nuove linee guida n. 4/2018

Appalti, invito del pregresso affidatario La recente sentenza del TAR Veneto, Sez. I, del 21 marzo 2018 n. 320 – che ritorna sulla questione dell’invito del pregresso affidatario – consente di analizz…

Pubblicazione emolumenti: ANAC sospende l’obbligo di pubblicazione dei dati

Privacy e/o pubblicità-trasparenza? L’ANAC sospende l’obbligo di pubblicazione dei dati di cui all’art. 14, co. 1-ter, ultimo periodo, d.lgs. 33/2013

Il sopralluogo è obbligatorio se è così previsto dal disciplinare di gara

Brevi riflessione su alcuni profili del sopralluogo obbligatorio

Pagamenti da parte delle PP.AA.: verifiche fiscali per pagamenti di importo superiore a 5.000 euro

Decreto ministeriale 18 gennaio 2008, n. 40, concernente “Modalità di attuazione dell’articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, recante disposizioni in mat…