Codice appalti, Cantone: correzioni in corso e dialogo con le imprese
Entro l’estate tutte le Linee Guida poi un Testo Unico
Rotazione delle imprese senza limiti
Commento alla sentenza del Tar Toscana, Firenze, sez. I, del 2 gennaio 2018 n. 17
Bando tipo ANAC e competenza diffusa sulla verifica della documentazione
L’obiettivo è quello di fornire alle stazioni appaltanti uno strumento a garanzia di efficienza, standard di qualità dell’azione amministrativa e omogeneità dei procedimenti a cura di Stefano Usai L’…
L’ANAC formula nuove Linee guida su anticorruzione e trasparenza per le società partecipate
Con l’Avviso ANAC relativo alla determinazione n.1134 dell’8 novembre 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 dicembre scorso, sono entrate in vigore le disposizioni che vanno ad applicarsi alle p…
Professionalizzazione delle stazioni appaltanti
Posizione delle Regioni sulla comunicazione “Appalti pubblici efficaci in Europa e per l’Europa” (COM 2017/572) – Comunicazione “Sostegno agli investimenti mediante valutazione ex ante volontaria degl…
Linee guida servizi tecnici – Aggiornamento al decreto correttivo
Parere del Consiglio di Stato, commission especiale, del 22 dicembre 2017, n. 2698
Equo compenso: illegittimo chiedere ai progettisti di lavorare con gratuità e liberalità
Comunicato Stampa OICE del 19 dicembre 2017
Il nuovo regime delle verifiche antimafia nei consorzi
Sintesi dell’articolo curato dall’Avv.Gianpaolo Ferraro che sarà pubblicato sul n.12/2017 del mensile Appalti&Contratti
Anche l’offerta tecnica priva di sottoscrizione può essere regolarizzata
Da ANAC un prezioso suggerimento “istruttorio” ai RUP in relazione al caso in cui l’offerta tecnica (e non la domanda di partecipazione alla gara) risulti assolutamente priva di sottoscrizione ma, ogg…
Equo compenso, OICE: professionisti e società di ingegneria stremati dai ritardi dei pagamenti e dallo split payment
Comunicato Stampa OICE, 7 dicembre 2017