Incarichi non autorizzati: la mancata restituzione dei compensi percepiti genera danno erariale
Sono queste le conclusioni cui è pervenuta la Corte dei conti, Sezione giurisdizionale regionale per l’Emilia-Romagna, con la sentenza 26 luglio 2017, n. 170
Il decreto correttivo al Codice dei contratti e le prime correzioni al correttivo
È un dato di fatto oggettivo che il Codice degli appalti dello scorso anno è nato sotto cattivi auspici, non per un Fato avverso ma per ben precise responsabilità
Soccorso istruttorio: più ampio per i TAR rispetto all’ANAC
Alcuni recenti interventi giurisprudenziali, in tema di soccorso istruttorio integrativo, risultano di grande pregio sotto il profilo pratico – quali utili indicazioni per il RUP delle stazioni appalt…
Concessionari autostradali. Prorogato al 30 settembre 2017 il termine di adempimento
Con il comunicato del Presidente dell’Anac del 19 luglio è stato prorogato il termine per la trasmissione del modulo relativo agli adempimenti dei concessionari autostradali ai sensi dell’art.178 del …
Il sopralluogo è attributo essenziale dell’offerta per tutti gli appalti
Il sopralluogo, con il nuovo codice dei contratti, diventa un aspetto “immanente” ed imprescindibile dell’offerta nel senso che l’appaltatore – a prescindere dal tipo di appalto – può predisporre, e p…
Società Organismi di Attestazione (SOA). Consultazione on line ANAC
Proposta al MIT finalizzata all’adozione del decreto di cui all’art.83, c.2, d.lgs 50/2016 nella parte relativa alle Società Organismi di Attestazione (SOA)
Decreto correttivo: approfondimenti su avvalimento, subappalto e associazione in partecipazione
Con la videoconferenza dello scorso 20 luglio, gli avvocati Dario Capotorto e Alessandro Massari, hanno esaminato alcune delle novità di particolare interesse per gli operatori economici
Il fondo per la incentivazione delle funzioni tecniche: le indicazioni delle corti dei conti
Si deve dubitare che la incentivazione delle funzioni tecniche debba necessariamente essere inclusa nel tetto del fondo per la contrattazione decentrata e nel tetto della spesa del personale. a cura d…
Piano triennale per l’informatica: indicazioni utili per la PA locale
Mediante un comunicato rilasciatoil 20 luglio 2017, ANCI Lombardia rende noto che a compendio dell’articolo “Un piano triennale per l’informatica…finalmente” sull’impatto anche sugli Enti Locali del…
Costi della manodopera e oneri della sicurezza e affidamenti infra 40.000 euro
Costi della manodopera e oneri della sicurezza: le stazioni appaltanti devono calcolarli per gli affidamenti di cui all’art. 36 co. 2 lett. a) del D. Lgs. 50/2016?