Confermato il venir meno, con il nuovo codice, della incompatibilità a far parte della commissione per chi abbia redatto la legge di gara
Sebbene il nuovo Codice è efficace da più di un anno, rinveniamo ancora qualche pronuncia che si è dovuta occupare della questione relativa alla legittimità della inclusione in commissione di soggetti…
L’incentivazione alle funzioni tecniche nell’adesione a convenzioni CONSIP
Le attività che possono essere oggetto di incentivo tecnico sono solo quelle tassativamente indicate dal Codice Appalti del 2023.
Affidamento diretto e rotazione nel vademecum dell’ANAC
Del vademecum sull’affidamento diretto, dell’ANAC, appare di sicuro interesse l’analisi espressa in tema di rapporti tra affidamento diretto e rotazione anche per comprenderne, sotto il profilo pratic…
Errore materiale del bando non emendabile con i chiarimenti
La regola è stata precisata dal T.A.R. Basilicata nella sentenza n. 438 del 10 settembre 2024.
Violazioni fiscali definitivamente accertati alla Corte Costituzionale
L’art. 80 c. 4 del Codice Appalti del 2016 prevedeva l’esclusione automatica nel caso di violazioni fiscali definitivamente accertate di importo superiore a 5.000 euro.
Considerazioni generali sul ruolo delle società in house
La società in house gioca un ruolo importante nell’attuale panorama degli affidamenti, in quanto consente agli enti pubblici di affidare la realizzazione di determinate attività, come ad esempio la ge…
Legittima l’esclusione nel caso di offerta priva delle caratteristiche minime prescritte dalla lex specialis
Lo ha precisato il Consiglio di Stato nella sentenza n. 7296 del 28 agosto 2024
Fatturato specifico: la qualificazione e i riflessi sull’avvalimento.
Il requisito del fatturato specifico ha una natura mutevole dipendente dal fine perseguito dalla Stazione Appaltante nel richiederne il possesso.
Appalti PNRR: land of confusion
Totalmente erronea, sia consentito dirlo, la recente sentenza di Palazzo Spada (https://www.appaltiecontratti.it/appalti-pnrr-pnc-e-normativa-applicabile-soccorso-istruttorio-sostituzione-progettista/…
Rup, responsabile di fase dell’affidamento ed esclusione dalla gara
Commento al Parere del MIT n. 2666 del 18 luglio 2024