La distinzione tra evidenza pubblica e affidamento diretto

I servizi legali sono appalti pubblici.Il Consiglio di Stato (Sez. V), con la sentenza 2 aprile 2025, n. 2776 chiude definitivamente la querelle sulla configurazione dei servizi le…

L’ “efficienza decisionale” delle Stazioni Appaltanti

Alcune osservazioni relative all’impatto delle modifiche introdotte dal D.L.209/2024 all’art. 11 dell’ALL. II.4 D.Lgs. 36/2023 sui tempi amministrativi della contrattualistica pubblica

Da motivare anche l’assenza di illeciti professionali

In taluni casi anche l’ammissione del concorrente alla procedura può richiedere l’espressione di una motivazione da parte del RUP in merito alla irrilevanza di determinate pregresse vicende riferite a…

Concessioni di derivazione idroelettrica uso gratuito e canoni

Nell’ambito delle concessioni di derivazione idroelettrica le regioni, ove non ritengano sussistere un prevalente interesse pubblico ad un diverso uso delle acque che generano energia, incompatibile c…

Schede ANAC-form – file “Orchestratore” aggiornato all’11 aprile 2025

In allego l’aggiornamento del file “Orchestratore” datato 11 aprile 2025

Clausole territoriali legittime, se non sono requisiti di partecipazione ma criteri premiali

Delibera ANAC n. 130, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 2 aprile 2025.

Interventi di sostegno alle attività economiche e produttive

Relazione MIMIT sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive – edizione 2024

Dichiarazioni delle parti del servizio di progettazione nel caso di RTP

ANAC, Delibera 26 marzo 2025, n. 112Con riguardo ad una procedura ristretta per l’affidamento di progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori e forniture, il concorrente terzo classificato ha conte…