Decreto “Cura Italia” e sospensione dei termini delle gare: le indicazioni dell’ANAC

Con Delibera numero 312 del 9 aprile 2020, l’ANAC ha fornito le “Prime indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sullo svolg…

Gli effetti dell’emergenza legata al COVID-19 sugli appalti pubblici: la “proroga tecnica”

Gli effetti dell’emergenza legate alla diffusione del virus COVID-19, come noto, si sono riverberati anche su tempi di conclusione delle procedure di gara.

Emergenza coronavirus: FAQ elaborate da ANCE

Le risposte dell’Associazione costruttori alle domande frequenti per aiutare le imprese nella corretta interpretazione della normativa emanata durante lo stato di emergenza sanitaria da Covid-19

La modifica del Codice Appalti nelle proposte dell’ANCI (Parte I)

L’ANCI, con l’importante documento elaborato nei giorni scorsi rubricato “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse a…

La gestione dei contratti in essere durante e post l’emergenza Covid

Sospensioni, proroga dell’esecuzione, varianti in diminuzione e rinegoziazione tra Codice dei contratti e Decreto Cura Italia

L’approvvigionamento di beni e servizi ICT

Gli acquisti di beni e servizi informatici dopo il Piano triennale ICT 2019-2021 e il Decreto Legge Covid-ter

Covid-19: siglati protocolli con i sindacati su sicurezza lavoratori PA

Dopo il protocollo di intesa siglato con Cgil, Cisl e Uil, è stato sottoscritto un documento analogo tra il ministro per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, e Cse, Cida, Cosmed e Codirp per l…

Orientamenti comunitari in tema di appalti nell’urgenza e le comunicazioni dell’ANAC

Nei giorni drammatici che il Paese sta vivendo si sono succeduti, oltre ai doverosi provvedimenti legislativi, D.P.C.M. ed ordinanze, anche alcune importanti comunicazioni della Commissione Europea e …