Appalti urgenti: occorre liberare la procedura negoziata senza bando dai cavilli procedurali previsti dalla normativa nazionale

Il periodo emergenziale causato dal maledetto virus ha ricordato l’importanza di un istituto noto alle amministrazioni pubbliche, quale la procedura negoziata senza bando.

L’invito a tutti gli appaltatori dell’albo predisposto dalla stazione appaltante non autorizza, il RUP, a derogare alla rotazione

Il Consiglio di Stato evidenzia l’esigenza di motivare la deroga alla rotazione anche nel caso in cui il RUP inviti tutti gli operatori economici iscritti all’elenco prestatori/fornitori della stazion…

Rito appalti: all’Adunanza plenaria la decorrenza dei termini di impugnazione

Ordinanza del Consiglio di Stato, sez. V, del 2 aprile 2020, n. 2215

Procedura negoziata senza bando e affidamento diretto per unicità/infungibilità

Procedure derogatorie introdotte dal Decreto “Cura Italia”, affidamento diretto per unicità/infungibilità, urgenza, prestazioni complementari e supplementari, ecc.

Servizi Sociali ed emergenza Coronavirus

Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali 27/3/2020 n. 1

ANAC: richiesta al Governo di sospendere i pagamenti dei contributi sulla gara fino al 31/12/2020

Con la deliberazione n. 289/2020 ANAC propone al Governo l’adozione di un provvedimento normativo che sospenda, fino al 31 dicembre, l’obbligo per le stazioni appaltatanti e per gli operatori economic…

Appalti urgenti ed emergenza Covid-19: Comunicazione Commissione Europea

Orientamenti della Commissione europea sull’utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla crisi della Covid-19