News
Analisi delle principali novità del bando tipo ANAC: dai documenti di gara alla PAD (Parte I)
Con la deliberazione n. 365 del 16 settembre 2025, l’ANAC ha approvato il “nuovo” bando tipo n. 1 relativo agli appalti di forniture e servizi in ambito sopra soglia comunitaria da aggiudicare con il …
Operatore economico che partecipa come impresa ausiliaria avente sede in Albania
ANAC, Parere di precontenzioso 15 ottobre 2025, n. 405
Gara telematica – Campionatura
TAR Puglia – Bari (Sez. III) sentenza 23 ottobre 2025, n. 1191
Rinegoziazione del contratto – Irretroattività art. 9 Codice
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 21 ottobre 2025, n. 8162
La Commissione Europea pubblica la valutazione delle direttive UE sugli appalti pubblici
La Commissione europea ha pubblicato una valutazione delle direttive UE sugli appalti pubblici, adottate nel 2014.
Concessioni demaniali
Consiglio di Stato (Sez. VII) Ordinanza cautelare 23 ottobre 2025, n. 3840
Appalti PNRR – Dichiarazione obblighi assunzioni ex art. 47 D.L. 77/2021
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 23 ottobre 2025 n. 8226
ANAC: stretta sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e irrogazione di 12 sanzioni
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato una significativa stretta sulla qualificazione delle stazioni appaltanti, introducendo nuove sanzioni, esclusioni e segnalazioni alle procure.
La procedura negoziata senza bando tra esclusività tecnica ed esigenze clinico-scientifiche
La sentenza del TAR Lombardia (Sez. II, 21 ottobre 2025, n.8167) si presenta di particolare interesse per comprendere fin dove può spingersi, nel nuovo Codice dei contratti (d.lgs. 36/2023), il ricors…