Servizi pubblici e società partecipate

Attività farmaceutica e nozione di servizi pubblici

Quando un bene pubblico sottende l’esercizio di un’attività a favore della collettività è sempre difficile per gli Enti locali comprendere se la loro alienazione debba rispettare determinati criteri o…

Fondazioni partecipate e risorse pubbliche: la Corte dei conti ribadisce il divieto di compensi al CdA

“Alle fondazioni di diritto privato che ricevono contributi pubblici e che non rientrano nelle categorie esplicitamente escluse dalla norma si deve applicare il principio di gratuità dei compensi ai s…

Concessioni di derivazione idroelettrica uso gratuito e canoni

Nell’ambito delle concessioni di derivazione idroelettrica le regioni, ove non ritengano sussistere un prevalente interesse pubblico ad un diverso uso delle acque che generano energia, incompatibile c…

Il servizio di trasporto pubblico e gli affidamenti tramite gara in territori diversi

L’art. 32 del d.lgs. n. 201/2022 prevede alcune disposizioni di coordinamento in materia di trasporto pubblico locale, ammettendo che per tale tipologia di servizio trovano diretta applicazione le dis…

Pregresse esperienze negative e affidamento in house

Come noto il combinato disposto degli artt. 14 e 17 d.lgs. n. 201/2022 richiede una motivazione specifica nel caso di scelta dell’affidamento in house. Una motivazione che deve tenere conto dell’attiv…

Legittimazione a contestare l’affidamento in house da parte di chi ha partecipato all’avviso esplorativo

Tra le varie attività istruttorie consigliate alle amministrazioni per raccogliere le informazioni da porre alla base della scelta sulla modalità di gestione, vi sono anche le consultazioni preliminar…