Non può ritenersi illegittima la richiesta di pagamento della garanzia provvisoria mediante bonifico bancario invece che tramite PagoPA.
Lo ha precisato il T.A.R. Bolzano nella sentenza n. 118 del 8 maggio 2024.
Il caso affrontato
Nel caso esaminato dai giudici un’Azienda di trasporto pubblico aveva bandito una procedura per un servizio afferente il proprio ambito di competenza.
CONTINUA A LEGGERE….
Non è illegittimo il pagamento della garanzia mediante bonifico
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Intelligenza artificiale nelle gare: uno strumento, non un lasciapassare. La lezione del Consiglio di Stato.
La sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 20 ottobre 2025 n. 8092, offre una lettura lucida …
Alessandro Massari
24/10/25
Possibile la sostituzione della garanzia fidejussoria con accensione di un mutuo
La Corte dei conti del Veneto (deliberazione n.185/2025) ha confermato la possibilità, da parte di u…
Vincenzo Giannotti
24/10/25
SIA: anche se il contratto è stipulato a corpo, le prestazioni aggiuntive devono essere remunerate
Il tema non è affatto nuovo e rappresenta una tra le maggiori criticità che gli affidatari dei servi…
Beatrice Armeli
24/10/25
Servizi locali a rete assegnabili tramite gara
I servizi pubblici locali a rete possono essere assegnati tramite gara o fatti eseguire dalla propri…
Salvio Biancardi
24/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento