Offerte Anomale
Verifica di anomalia in contraddittorio
Commento a TAR Lazio – Roma, 9 luglio 2025, n. 13505
Verifica offerte anomale
TAR Lazio – Roma, sez. II-ter, 9 luglio 2025
Anomalia dell’offerta: elementi sintomatici non individuabili in modo analitico dal RUP
Gli elementi specifici che possono far sospettare una possibile anomalia dell’offerta, per quanto la legge stabilisca (art. 110, co. 1) che debbano essere individuati preventivamente nella legge di ga…
Contratti pubblici – Verifica di anomalia dell’offerta – Facoltà di valutare elementi specifici non previsti dagli atti
TAR Friuli Venezia Giulia, sez. I, 23 giugno 2025
Giudizio di verifica offerta anomala
Consiglio di Stato, Sez. V, 19 maggio 2025
Contratti pubblici – Appalti PNRR – Verifica di anomalia – Costo della manodopera – Principio di par condicio
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 29 aprile 2025
Consulenti del lavoro – Verifica anomalia
TAR Lazio-Roma, sez. IV, 23 aprile 2025
Procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta
TAR Lazio-Latina, Sez. I, 16 aprile 2025
Maggior efficienza organizzativa aziendale da dimostrare in sede di anomalia
La maggior efficienza aziendale che legittima, ex art. 41, co. 14 del codice, il ribasso sui costi della manodopera, non va dimostrata già in sede di offerta, ma in sede di anomalia.Per questa ragione…
Sulla verifica dell’anomalia dell’offerta: tra favor partecipationis e rigore istruttorio
“Trova quindi applicazione il principio affermato dalla giurisprudenza secondo cui “laddove il bando di gara richieda quale requisito il pregresso svolgimento di “servizi analoghi”, tale nozione non p…