Operatori Economici
Categorie di approfondimento
Esclusione automatica per gravi violazioni contributive
Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 25 marzo 2025
Avvalimento tecnico-operativo: nessun obbligo di indicare le risorse se l’impresa ausiliaria assume l’obbligo di eseguire direttamente le prestazioni
Quando l’impresa ausiliaria assume l’obbligo di eseguire direttamente prestazioni tecniche, l’operatore economico non è tenuto a specificare nel contratto di avvalimento le risorse strumentali e umane…
Avvalimento operativo – Esecuzione diretta delle prestazioni da parte dell’ausiliaria – Nessun obbligo di indicare le risorse tecniche
TAR Lazio – Roma, sez. V, 25 marzo 2025
Avvalimento fatturato specifico
TAR Calabria – Catanzaro, sez. II, 14 marzo 2025
Maggior efficienza organizzativa aziendale da dimostrare in sede di anomalia
La maggior efficienza aziendale che legittima, ex art. 41, co. 14 del codice, il ribasso sui costi della manodopera, non va dimostrata già in sede di offerta, ma in sede di anomalia.Per questa ragione…
Esclusione per carenza requisiti – Rinvio a giudizio e grave illecito professionale
TAR Sardegna, sez. I, 8 marzo 2025
Garanzia provvisoria negli appalti pubblici: il Consiglio di Stato chiarisce limiti e soccorso istruttorio per i consorzi di cooperative di produzione e lavoro (ed esclude l’incompatibilità della disciplina con il diritto eurounitario)
Con la sentenza n. 01985/2025, il Consiglio di Stato ha stabilito importanti principi in materia di garanzia provvisoria, riduzioni dell’importo della cauzione e applicazione del soccorso istruttorio,…
Avvalimento senza idoneità professionale
L’avvalimento di garanzia opera senza che l’impresa ausiliaria debba essere in possesso di specifica idoneità professionale.La precisazione emerge dalla sentenza del TAR Lazio, sez. II Bis, n. 4997 de…
Cause di esclusione automatiche e non automatiche – Patteggiamento
TAR Lombardia-Brescia, sez. I, 3 marzo 2025