Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
Focus sul decreto sblocca cantieri: il superamento del rito “super speciale”
Abrogate le disposizioni di cui all’art. 204 del Codice dei contratti pubblici e all’art. 120 CPA relative al rito super speciale
Decreto legge Sblocca Cantieri: rinviati gli obblighi sugli affidamenti da parte dei concessionari
Il decreto legge “Sblocca Cantieri”, appena adottato (d.l. 18 aprile 2019, n. 32, in G.U. n. 92 del 18 aprile 2019) modifica di misura il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 50/2016)
Ricorso incidentale escludente e “rito superspeciale”
Il ricorso incidentale è sempre caratterizzato dalla posizione di subalternità dell’autore, anche se proposto nell’ambito del “rito superspeciale”
La previsione di cui art. 80, comma 10 del d.lgs. n. 50/2016 nulla ha a che vedere con l’obbligo dichiarativo la cui omissione può integrare la fattispecie escludente di cui all’art. 80, comma 5 lett. c) del medesimo decreto
L’obbligo di dichiarare tutti i provvedimenti astrattamente idonei a porre in dubbio l’affidabilità o l’integrità del concorrente prescinde, infatti, dalla condanna al divieto di contrattare con la pu…
Le procedure di gara sottosoglia nel Decreto “Sblocca Cantieri”
Il nuovo sistema dei controlli “semplificati” per gli acquisti effettuati in modalità telematica
La revoca del credito di imposta non può essere sussunta nella previsione dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza n. 2183 del 02 aprile 2019
Rigetto del ricorso avverso la propria esclusione: devono comunque essere esaminati i motivi aggiunti
Il TAR Lazio, ha ritenuto ammissibile un ricorso per motivi aggiunti proposto avverso l’esclusione della ditta aggiudicataria da parte di un ricorrente originariamente escluso e la cui esclusione sia …
Il campione non è un elemento costitutivo ma semplicemente dimostrativo dell’offerta tecnica
Campionatura – Offerta tecnica – Distinzione
Avvalimento del requisito della “esperienza pregressa”: occorre un ruolo esecutivo
Sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, del 3 aprile 2019, n. 2191
Principio di corrispondenza tra quote di qualificazione e quote di esecuzione dichiarate negli appalti di lavori pubblici
L’Adunanza Plenaria boccia l’orientamento che predilige la qualificazione “complessiva” del RTI