Qualificazione delle stazioni appaltanti

Dal pomeriggio di lunedì 23 giugno il portale dell’ANAC consente di inviare l’istanza per il rinnovo della qualificazione.

24 Giugno 2025
Modifica zoom
100%

Dal pomeriggio di lunedì 23 giugno il portale dell’ANAC consente di inviare l’istanza per il rinnovo della qualificazione.

Il portale può essere utilizzato anche per la simulazione del punteggio.

Ricordiamo che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato il 3 giugno 2025 la delibera n. 236/2025, un documento di indirizzo tecnico che fornisce indicazioni operative sull’applicazione dei nuovi criteri di qualificazione delle stazioni appaltanti introdotti dal decreto legislativo n. 209/2024 (cd. “Correttivo Appalti”).

Il nuovo quadro normativo incide in maniera rilevante sull’Allegato II.4 del codice appaltimodificando i punteggi e i criteri per il rilascio e il mantenimento della qualificazione necessaria per l’affidamento di lavori, servizi e forniture pubbliche. Tra le principali novità: l’eliminazione di punteggi superati, come l’uso di piattaforme digitali, e l’introduzione di criteri premiali come l’aggregazione tra enti, la specializzazione settoriale e l’inserimento negli elenchi ex art. 62.

Il sistema di valutazione viene aggiornato con un quinquennio mobile, superando la logica delle “finestre rigide”. Inoltre, sono valorizzati gli affidamenti sotto soglia realizzati tramite centrali di committenza qualificate. Il documento ANAC mira a garantire uniformità interpretativa e certezza giuridica per tutti gli operatori del settore.

Il 30 giugno è fissata, ad oggi, la scadenza per tutte le stazioni appaltanti della qualificazione ottenuta per la finestra temporale 2023/2025. Il nuovo sistema, presentato nel d.lgs. n. 209/2024 ha lasciato non pochi dubbi a livello operativo. Domande come: cosa accade se presento l’istanza post data? E se non riesco a qualificarmi? Quali sono gli adempimenti corretti a carico del Rasa? Come si calcola l’efficienza decisionale in caso di gara delegata?

Tutte le risposte all’interno del corso di formazione online gratuito di Maggioli Editore curato dall’esperto, Domenico Vernucci.

Il webinar si terrà giovedì 26 giugno dalle 14,30 alle 15,30ISCRIZIONE GRATUITA QUI.

CORSO VERNUCCI

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento