Selezione operatori nelle procedure negoziate: tra caso e criteri vince la totale arbitrarietà
A cura di Paolo Capriotti
La transizione dai sorteggi ai criteri oggettivi nelle procedure negoziate di appalti pubblici in Italia, inizialmente vista con grande entusiasmo per la promessa di maggiore merito ed equità nelle selezioni degli invitati, sta generando grandi preoccupazioni dopo un periodo di attuazione.
Leggi anche
Intelligenza Artificiale: l’Italia approva la sua prima legge
L’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1146-B recante deleghe al Governo sull…
18/09/25
Concessioni autostradali
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 11 settembre 2025, n. 153/2025
16/09/25
PNRR, disponibile la nuova edizione della raccolta normativa del MEF: un riferimento operativo per Enti e professionisti
Il documento, aggiornato al 31 luglio 2025, è curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
16/09/25
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento