La conferma dell’interpretazione del TUEL giunge dal Consiglio di Stato (Sez. V) attraverso la sentenza 22 marzo 2024, n. 2805
La dichiarazione di fattibilità delle proposte di project financing o di partenariato pubblico privato (PPP) spetta alla giunta e non al consiglio comunale: è quanto affermato dal Consiglio di Stato (Sez. V), nella sentenza 22 marzo 2024, n. 2805.
CONTINUA A LEGGERE….
Spetta alla giunta (e non al consiglio) la dichiarazione di fattibilità delle proposte di project financing o di PPP
A cura di Ezio Cuzzola
Leggi anche
Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi
Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/…
Giancarlo Sorrentino
01/07/25
Il conflitto di interessi dell’amministratore locale nelle gare d’appalto
Il Parere di Precontenzioso n. 233 del 3 giugno 2025 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) o…
Vincenzo Laudani
01/07/25
FAQ sulla qualificazione delle stazioni appaltanti: le risposte ai quesiti più frequenti
Il 26 giugno scorso si è tenuto il corso Maggioli sulla qualificazione delle stazioni appaltanti (do…
Domenico Vernucci
30/06/25
Gare d’appalto: attenzione alla responsabilità precontrattuale
La possibilità per il RUP di incorrere in responsabilità precontrattuale per aver coinvolto un oper…
Salvio Biancardi
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento