Digitalizzazione
A cura di Alessandro Massari e Giancarlo Sorrentino
Acquisti di beni e servizi informatici e le PAD “super” certificate: analisi del parere MIT n.3424/2025
L’obbligo di utilizzo di una PAD certificata prevista ai sensi dell’art.25 del nuovo Codice dei contratti pubblici è condizione necessaria nell’ambito del processo di digitalizzazione degli appalti, m…
L’avviso di avvio della procedura negoziata ex art.50 co.2 bis del Codice alla luce del parere della Provincia di Trento n.484/2025: ma perché non applicare il principio del “rasoio di Occam”?
Nell’ambito delle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo n.209/2024 alla disciplina dei contratti sottosoglia è interessante analizzare il contenuto del comma 2-bis dell’articolo 50 del Codice de…
Nuovo restyling dell’Orchestratore ANAC con l’introduzione della scheda AVR
Nel rispetto della roadmap della PCP (Piattaforma Contratti Pubblici) è stato pubblicato da ANAC il nuovo file “Orchestratore”, il documento che sintetizza tutte le schede ANAC form da utilizzare per …
L’integrazione tra la Piattaforma Acquistinretepa e la PCP: la gestione delle schede di pre-informativa relativa appalti pubblici
Il processo di digitalizzazione dei contratti pubblici previsto dalla Parte II del Libro I del D.Lgs.n.36/2023 trova fondamento nella realizzazione dell’ecosistema nazionale di approvvigionamento, il …
La digitalizzazione dei contratti pubblici in pillole: le schede di tipo “A*” e l’indicazione delle somme per opzioni e servizi analoghi nell’ambito del quadro economico
La definizione del quadro economico di commessa rappresenta, di regola, un elemento già noto in fase di indizione e, pertanto, i dati in esso contenuti vanno generalmente indicati nell’ambito delle sc…
La digitalizzazione dei contratti pubblici in pillole. Le novità della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici a seguito del Changelog 5: il nuovo Orchestratore ANAC
Continua l’aggiornamento del processo di digitalizzazione dei contratti pubblici con l’entrata in esercizio delle nuove regole introdotte dall’ANAC con il cd “Changelog 5”.Si tratta dell’ennesima modi…
Schede ANAC-form – file “Orchestratore” aggiornato all’11 aprile 2025
In allego l’aggiornamento del file “Orchestratore” datato 11 aprile 2025
La digitalizzazione dei contratti pubblici in pillole: i controlli sul subappaltatore nell’ambito del FVOE 2.0. e la scheda RSU1
Elemento cardine del processo di digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici è rappresentato dall’integrazione tra la BDNCP (Banca Dati Nazionale Contratti pubblici) e le diverse…
La digitalizzazione dei contratti pubblici in pillole: le nuove regole applicate alle schede ANAC Form a partire dal 17 marzo 2025
Il 17 marzo 2025 è partito un nuovo restyling (il terzo nel solo mese di marzo) delle regole delle schede ANAC. A livello operativo, lo possiamo inquadrare in un aggiornamento dei vincoli e relativi c…
La digitalizzazione dei contratti pubblici in pillole: la gestione dell’affidamento diretto mediante la scheda AD5. Compilazione, modifica e annullamento. Suggerimenti operativi
Nell’ambito del processo di digitalizzazione dei contratti pubblici la scheda ANAC form “AD5” va utilizzata per la gestione degli affidamenti diretti, ai sensi dell’art.50 co.1 lett. A) e B) del D.Lgs…