RUP
Certificazione disabili non sindacabile dal RUP
Commento alla sentenza del TAR Lazio – Roma, sez. IV del 16 luglio 2025, n. 14053
Codice degli appalti: disponibili i risultati dell’indagine RUP 2025
È ora disponibile e liberamente consultabile l’Indagine RUP 2025, realizzata attraverso questionari …
Ministero infrastrutture: durata della nomina del RUP
Parere MIT del 23 giugno 2025, n. 3555
La nomina del RUP deve essere effettuata per ogni procedura d’appalto
La nomina del RUP deve essere effettuata per ogni singola procedura
Anomalia dell’offerta: elementi sintomatici non individuabili in modo analitico dal RUP
Gli elementi specifici che possono far sospettare una possibile anomalia dell’offerta, per quanto la legge stabilisca (art. 110, co. 1) che debbano essere individuati preventivamente nella legge di ga…
Esclusione e competenza del RUP: sufficiente la firma del verbale della Commissione
Ai fini della legittimità del provvedimento di esclusione è sufficiente che il RUP firmi digitalmente il verbale della seduta che riporta l’esclusione proposta dalla commissione giudicatrice, approvan…
Il difetto di istruttoria del RUP nell’individuazione del giusto CCNL conduce all’annullamento del bando
Un’istruttoria non sufficientemente cura dal RUP per l’individuazione del CCNL più rappresentativo e di maggior tutela per i lavoratori, porta all’annullamento del bando.Si rende pertanto necessaria u…
Collaboratori di RUP e Direttore Lavori: ruoli compatibili?
Il Supporto giuridico del MIT, con il parere del 3 aprile 2025, n. 3360, si è espresso in merito alla compatibilità, o meno, tra il ruolo di collaboratore del RUP e quello di collaboratore del Diretto…
Spetta al RUP recuperare la certezza dei tempi di conclusione della procedura d’appalto
Nel caso in cui una gara d’appalto si arresta per problematiche, estranee alla stazione appaltante, connesse al completamento dei controlli sui requisiti, spetta al RUP garantire la conclusione dell’i…
La valutazione di equivalenza delle tutele tra due CCNL è espressione di discrezionalità tecnica del RUP
Rientra nella discrezionalità tecnica del RUP la valutazione della equivalenza tra due CCNL; il giudice può intervenire solo ad effettuare una valutazione di tipo “perimetrale” ovvero a rilevare solo …
Il RUP e l’esclusione dei concorrenti
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 1 aprile 2025, n. 2731