La vicenda esaminata da ANAC, come si avrà modo di verificare nell’articolo, racchiude in sé buona parte delle criticità e anomalie che si possono presentare nell’esecuzione dei lavori pubblici.
Criticità ed anomalie che soprattutto il RUP e la Direzione dei lavori dovrebbero evitare ma che, purtroppo, si verificano sempre più di frequente.
Il caso esaminato dall’ANAC
Preliminarmente si evidenzia che la vicenda esaminata dall’ANAC (di seguito anche Autorità) si riferisce alle previgenti norme (D.Lgs n. 50/2016 e D.P.R. n. 207/2010), tuttavia le stesse norme richiamate nella deliberazione adottata dalla medesima Autorità, a parte i diversi riferimenti normativi, risultano a tutt’oggi riferibili anche all’attuale quadro normativo (D.lgs n. 36/2023 e relativi allegati) di riferimento.
CONTINUA A LEGGERE….
Analisi delle principali patologie per la realizzazione delle opere pubbliche, a commento della Delibera ANAC n. 124 del 26 marzo 2025
La vicenda esaminata da ANAC, come si avrà modo di verificare nell’articolo, racchiude in sé buona parte delle criticità e anomalie che si possono presentare nell’esecuzione dei lavori pubblici.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento