Salvio Biancardi
Salvio Biancardi
Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione
Articoli dell’autore
Procedure negoziate sotto soglia: esclusione automatica solo se prevista dagli atti di gara
Esclusione automatica nelle procedure negoziate sotto soglia, da disporre solo se prevista negli atti di gara.Questa è la conclusione che si rinviene dalla lettura della sentenza del TAR Lazio, II bis…
Clausola sociale da rispettare
La clausola sociale deve essere necessariamente rispettata; risulta, pertanto, legittima l’imposizione da parte dell’Ispettorato del Lavoro dell’assunzione di una lavoratrice a tempo determinato che s…
Non può essere escluso il concorrente che si sia attenuto alla modulistica di gara
Non può essere estromesso dalla procedura selettiva colui che si sia attenuto al modello di dichiarazione predisposto dalla stazione appaltante.Lo ha chiarito il TAR Campania, Napoli, sez. I, con la s…
Il RUP può presiedere la commissione nel sopra soglia
L’ANAC puntualizza che il RUP, possa presiedere la commissione nel sopra soglia, anche qualora non ricopra il ruolo dirigenziale, mentre negli enti locali, può svolgere le funzioni di presidente di co…
Vessatorio richiedere la disponibilità di mezzi per l’esecuzione dell’appalto già in fase di gara
Deve ritenersi vessatorio pretendere dal concorrente la disponibilità di mezzi per lo svolgimento dell’appalto di refezione scolastica già in fase di partecipazione alla gara.Per il concorrente tale d…
Controlli sugli appalti: RUP e DEC in rapporto sinergico
Il controllo sulla corretta esecuzione degli appalti richiede un costante rapporto sinergico tra le due figure più importanti che operano nell’ambito degli appalti pubblici: RUP e DEC.La questione eme…
Revoca disposta dopo l’aggiudicazione non ammessa
La revoca dell’aggiudicazione dopo la sua stipula non è ammessa.Lo ha precisato il TAR Calabria, sez. II, nella sentenza n. 555 del 20 marzo 2025. Il caso affrontatoNel caso esaminato dai giudici, un …
Suddivisione in lotti quale strumento di massima partecipazione
La suddivisione della gara in lotti consente di attuare la massima partecipazione ed è, pertanto una modalità di gestione della gara sempre da preferire.Queste le conclusioni alle quali perviene la se…