Incombe sull’operatore la necessaria diligenza nella predisposizione della documentazione necessaria per partecipare ad una gara d’appalto.
L’eventuale negligenza è sanzionata con l’espulsione dalla procedura, poiché produce un inaccettabile intralcio allo sviluppo dell’iter della gara.
Le precisazioni giungono dalla sentenza del TAR Umbria, sez. I 9 maggio 2025, n. 487.
CONTINUA A LEGGERE…..
Il concorrente è tenuto a predisporre gli atti di gara con la dovuta accuratezza
Leggi anche
Verifica della progettazione
Commento al Parere MIT 3 giugno 2025, n. 3540
Beatrice Armeli
13/06/25
Regole introdotte per disciplinare la presentazione dell’offerta non riconducibili al principio di tassatività delle cause di esclusione
Commento a TAR Puglia – Lecce, 10 giugno 2025, n. 1039
Salvio Biancardi
13/06/25
Illecita l’estinzione del mutuo della società concessionaria anche se garantito da fideiussione dell’ente
L’ente locale che accenda un mutuo, finalizzato a procurarsi le risorse necessarie ad estinguere un …
Vincenzo Giannotti
13/06/25
L’adunanza Plenaria del Consiglio di Stato su contributo ANAC e ammissibilità (e limiti) del soccorso istruttorio
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6 del 9 giugno 2025, ha risolto un an…
Vincenzo Laudani
12/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento