Una recente sentenza fornisce utili indicazioni sul corretto computo dei dipendenti di un operatore economico, ai fini dell’applicazione dei vincoli assunzionali previsti dalla Legge n. 68/1999.
E’ stata, infatti, operata la distinzione tra numero di dipendenti impiegati nell’azienda e numero di dipendenti “computabili” ai fini della predetta Legge.
Si tratta del T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, nella sentenza 26 aprile 2024, n. 617.
CONTINUA A LEGGERE….
Il corretto computo dei dipendenti ai fini dell’applicazione della legge sui disabili
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Intelligenza artificiale nelle gare: uno strumento, non un lasciapassare. La lezione del Consiglio di Stato.
La sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 20 ottobre 2025 n. 8092, offre una lettura lucida …
Alessandro Massari
24/10/25
Possibile la sostituzione della garanzia fidejussoria con accensione di un mutuo
La Corte dei conti del Veneto (deliberazione n.185/2025) ha confermato la possibilità, da parte di u…
Vincenzo Giannotti
24/10/25
SIA: anche se il contratto è stipulato a corpo, le prestazioni aggiuntive devono essere remunerate
Il tema non è affatto nuovo e rappresenta una tra le maggiori criticità che gli affidatari dei servi…
Beatrice Armeli
24/10/25
Servizi locali a rete assegnabili tramite gara
I servizi pubblici locali a rete possono essere assegnati tramite gara o fatti eseguire dalla propri…
Salvio Biancardi
24/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento