Una recente sentenza fornisce utili indicazioni sul corretto computo dei dipendenti di un operatore economico, ai fini dell’applicazione dei vincoli assunzionali previsti dalla Legge n. 68/1999.
E’ stata, infatti, operata la distinzione tra numero di dipendenti impiegati nell’azienda e numero di dipendenti “computabili” ai fini della predetta Legge.
Si tratta del T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, nella sentenza 26 aprile 2024, n. 617.
CONTINUA A LEGGERE….
Il corretto computo dei dipendenti ai fini dell’applicazione della legge sui disabili
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Rassegna di pareri del MIT sul nuovo codice appalti (Parte VI) – La procedura negoziata
Proseguendo con l’analisi dei principali pareri del MIT in tema di procedure semplificate occorre an…
Stefano Usai
09/09/25
Natura di consorzio stabile: prevalgono gli elementi sostanziali (che però vanno dimostrati)
Commento a Consiglio di Stato, sentenza 29 agosto 2025, n. 7134
Salvio Biancardi
09/09/25
Accesso all’offerta tecnica: il Consiglio di Stato rafforza la tutela del know-how aziendale
Il diritto di accesso civico generalizzato agli atti della pubblica amministrazione, pur rappresenta…
Vincenzo Laudani
09/09/25
Gravi illeciti professionali: la rilevanza escludente di un procedimento pendente per reato urbanistico
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29 agosto 2025, n. 7143
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
08/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento