La disciplina dell’anomalia delle offerte negli appalti sotto soglia, regolamentata dell’articolo 54 del codice del 2023, non è applicabile ai settori speciali.
Pertanto, l’esclusione delle offerte anomale non è sindacabile da parte del pubblico amministrativo in mancanza già un’esplicita regolamentazione nel regolamento adottato dall’amministrazione per gli appalti sotto soglia.
Lo afferma il Tar Lombardia con sentenza 2077 del 2024.
CONTINUA A LEGGERE….
L’anomalia dell’offerta nei settori speciali e nel sotto soglia
A cura di Vincenzo Laudani
Leggi anche
Gara multilotto – Anomalia offerta – Ricorso del terzo classificato
Consiglio di Giustizia per la Regione Siciliana, sez. giurisdizionale, 1 settembre 2025
05/09/25
Rassegna di pareri del MIT sul nuovo codice appalti (Parte V) – L’esatta configurazione giuridica dell’affidamento diretto
Proseguendo con i pareri del MIT in tema di affidamento diretto ci si deve soffermare sul parere n. …
Stefano Usai
05/09/25
La commissione di gara deve motivare la valutazione di equivalenza in relazione all’adeguatezza del bene rispetto alle finalità delle caratteristiche richieste dal bando di gara
PremessaIl Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, con la sentenza n.5029 dello scorso 3…
Ulderico Izzo
05/09/25
Rimesso all’autonomia delle parti il riparto di competenze tra centrale di committenza e stazione appaltante non qualificata
E’ rimesso all’autonomia delle stazioni appaltanti (centrale di committenza e stazione appaltante no…
Salvio Biancardi
05/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento