La disciplina dell’anomalia delle offerte negli appalti sotto soglia, regolamentata dell’articolo 54 del codice del 2023, non è applicabile ai settori speciali.
Pertanto, l’esclusione delle offerte anomale non è sindacabile da parte del pubblico amministrativo in mancanza già un’esplicita regolamentazione nel regolamento adottato dall’amministrazione per gli appalti sotto soglia.
Lo afferma il Tar Lombardia con sentenza 2077 del 2024.
CONTINUA A LEGGERE….
L’anomalia dell’offerta nei settori speciali e nel sotto soglia
A cura di Vincenzo Laudani
Leggi anche
Verifica di anomalia e costo della manodopera: il Consiglio di Stato fissa i criteri metodologici per il calcolo
La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8047 del 15 ottobre 2025, interviene con…
Alessandro Massari
16/10/25
Analisi delle principali patologie per la realizzazione delle opere pubbliche, a commento della Delibera ANAC n. 124 del 26 marzo 2025
La vicenda esaminata da ANAC, come si avrà modo di verificare nell’articolo, racchiude in sé buona p…
Mario Oscurato
16/10/25
Lettera commerciale: indispensabile l’espressa volontà di obbligarsi da parte di entrambi i contraenti
Quando la Stazione Appaltante utilizza la lettera commerciale come forma contrattuale è necessario c…
Salvio Biancardi
16/10/25
Affidamento diretto: è illegittima la proceduralizzazione che dissimula la scelta discrezionale del contraente
La sentenza del TAR Sardegna (Sez. I), 3 ottobre 2025, n. 793 conferma pienamente tutti i dubbi sull…
Luigi Oliveri
15/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento