Troppo lunghi i tempi di pagamento della PA in Italia
Il d.l. “Semplificazioni” e una serie di commi contenuti nella Legge di Bilancio 2019, offrono lo spunto per riprendere il tema relativo ai tempi di pagamento a favore di imprese e professionisti che …
La “proroga tecnica” e la “proroga programmata” dei contratti di appalto: presupposti, spazi di discrezionalità, loro esercizio
Breve commento a sentenza n. 382/2018 del TRGA di Trento depositata in data 20 dicembre 2018
Nei procedimenti di gara deve essere consentito l’accesso immediato alla documentazione amministrativa
Così si è espresso il TAR Puglia, Bari, Sez. I, sentenza 30 novembre 2018, n. 1549
Per l’avvio della nomina di commissioni esterne nuovo differimento
Sull’obbligo della nomina della commissione esterna, è infine intervenuto il differimento al 15 aprile 2019
Accordo quadro e divieto di estensione
CGUE, sez. VIII, sentenza 19 dicembre 2018, C-216/17
Anac: inammissibile il criterio della territorialità
Delibera ANAC n. 1142 del 12 dicembre 2018
Partenariato pubblico-pubblico e procedura di gara
Commento alla sentenza Cons. Stato, sez. III, 18 ottobre 2018, n. 5968
Codice del Terzo Settore, pubblicata la circolare ministeriale sugli adeguamenti statutari
Circolare Ministeriale n. 20 del 27 dicembre 2018 – “Codice del terzo settore. Adeguamenti statutari”
Legge di Bilancio: la “semplificazione” per i lavori non introduce nessun affidamento diretto
La nuova Legge di Bilancio n. 145/2018 (pubblicata in G.U. n. 302/2018) introduce, come ampiamente evidenziato dalla stampa nazionale, particolari deroghe al codice degli appalti in tema – per ciò che…
Incentivi funzioni tecniche: il parere del Consiglio di Stato
Parere Consiglio di Stato – sez. consultiva per gli atti normativi 28/12/2018 n. 2962