In Evidenza

Piccoli lavori: via libera dell’Anac alla semplificazione

Deve ritenersi possibile l’utilizzo del criterio del minor prezzo anche nelle procedure negoziate da 150mila euro e fino a 1 milione di euro

Operazioni di partenariato pubblico privato: le implicazioni contabili nel rilascio della fideiussione

Deliberazione consiliare di rilascio di garanzia fideiussoria per l’assunzione di mutui destinati ad investimenti e per altre operazioni di indebitamento: le condizioni per gli Enti locali

La trattativa diretta del Mercato elettronico PA (Mepa)

Di recente è stata introdotta sul MePA di Consip una nuova procedura d’acquisto: la ‘Trattativa diretta’

Whistleblowing: monitoraggio sull’applicazione dell’istituto per la segnalazione di illeciti nella PA

Pubblicato il secondo monitoraggio nazionale sull’applicazione del whistleblowing in Italia realizzato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

Il Consiglio di Stato ha reso parere in ordine alla competenza, a seguito del primo correttivo al Codice, ad adottare gli atti di attuazione del sistema di qualificazione del contraente generale

Parere Cds in ordine alla competenza, dopo il correttivo appalti, ad adottare gli atti di attuazione del sistema di qualificazione del contraente generale

Appalti pubblici, Bolzano: approvate le linee guida per gli affidamenti di servizi inerenti all’architettura e all’ingegneria e di servizi sociali

Provincia di Bolzano, linee guida per gli affidamenti di servizi inerenti all’architettura e all’ingegneria e di servizi sociali Nel Bollettino n. 25 del 20/06/2017 è stata pubblicata la DELIBERAZIONE…

Il ripiano delle perdite nelle società partecipate

Effettuabile solo mediante le risorse del fondo specifico e nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato

Per OICE positivo lo sblocco del decreto MIT sul BIM

Obbligo di BIM in Italia dal 2019, OICE: “Positivo lo sblocco del decreto MIT sul BIM perché in Italia è eccessiva la disomogeneità dei bandi pubblici usciti in quest’ultimo anno e m…

Progettazione lavori: in consultazione lo schema di decreto MIT sul Bim (Building information modeling)

Dal 2019 le stazioni appaltanti dovranno prevedere l’utilizzo del Bim per tutti i “lavori complessi” di importo superiore a cento milioni di euro

Regione Sicilia: applicazione decreto correttivo appalti

L’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, con circolare del 26 maggio 2017, fornisce le prime indicazioni applicative relativamente al decreto correttivo al codice appalti. La competenza de…